L'Epitaffio di Sicilo è la più antica composizione musicale completa di cui si conosca la notazione. Si tratta di un breve epitaffio greco inciso su una colonna di marmo, che accompagnava un brano musicale. La colonna fu ritrovata nel 1883 a Tralles, vicino all'odierna Aydın, in Turchia, e si data al II secolo d.C.
Testo e Traduzione:
Il testo, in greco antico, è il seguente:
La traduzione più comune è:
Musica:
La melodia è scritta sopra il testo utilizzando la notazione musicale greca antica. Questa notazione consisteva nell'utilizzo di lettere dell'alfabeto greco combinate con simboli per indicare l'altezza e la durata delle note. La musica è in modo frigio, e ha un carattere piuttosto semplice e malinconico, in linea con il suo intento funebre. Si crede sia di origine greca.
Significato e Importanza:
L'Epitaffio di Sicilo è un documento di inestimabile valore per la storia della musica. Ci fornisce un esempio concreto di come la musica venisse composta e scritta nell'antica Grecia, e ci permette di avere un'idea di come potesse suonare. Il suo valore risiede nel fatto che è un esempio completo e ben conservato, a differenza di altri frammenti musicali antichi.
Argomenti Importanti:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page